Rocca di Angera
La Rocca di Angera è una costruzione fortificata situata sulle sponde lombarde del Lago Maggiore. Si tratta di uno dei pochi castelli medievali integralmente conservato, uno dei principali punti di controllo strategico sul Lago Maggiore.
UN PO' DI STORIA
La struttura di base della Rocca di Angera risale ad un periodo precedente al X secolo, quando venne fondata dai Longobardi. Le attuali mura della Rocca risalgono invece a secoli successivi. Nel 1384 venne acquisita dalla famiglia Visconti e nel 1449 venne venduta alla famiglia Borromeo che ancora possiede la costruzione.
COSA VISITARE
Tra le sale storiche da visitare, la splendida Sala di Giustizia ospita il ciclo di affreschi realizzato nel XII secolo dall’anonimo “Maestro di Angera”, il quale rappresentò vicende legate alla vita dell’arcivescovo Ottone Visconti.
La Rocca ospita inoltre una meravigliosa collezione di bambole d’epoca appartenute alla principessa Bona Borromeo. Unico museo in tutta Italia del suo genere, raccoglie giocattoli, libri, mobili in miniatura, bambole, giochi da tavolo e di società, dal Settecento ad oggi.
Più recente è invece l’allestimento della Sala delle Maioliche, una straordinaria collezione composta da trecento rarissimi pezzi di manifattura italiana, tedesca, spagnola, olandese, francese, tedesca e cinese. Un vero tripudio di colore!
Consulta le tariffe di ingresso alle isole Borromee e contattaci per organizzare la tua gita alla Rocca di Angera.
Naviga con noi sul Lago Maggiore!
Partenze da tutti i principali porti del lago Maggiore, anche sulla sponda lombarda, ad eccezione di quelli della vicina Svizzera.
Scopri di più sulle mete:
- Stresa - Baveno - Belgirate
- Isola Bella - Isola Pescatori - Isola Madre
- Pallanza - Intra - Villa Taranto
- Castelli di Cannero - Cannobio
- Laveno - Luino
- Santa Caterina -Angera - San Carlone
- Isole di Brissago - Ascona - Locarno
Link utili
Guarda la Webcam!